Cos'è triade cinese?

Triadi Cinesi

Le triadi cinesi sono società segrete criminali che hanno radici profonde nella storia cinese. Spesso descritte come organizzazioni complesse con rituali elaborati e una gerarchia ben definita, le loro attività spaziano dal crimine organizzato al coinvolgimento politico.

  • Origini: Le triadi affondano le loro radici nel XVII secolo, durante la dinastia Qing, come società patriottiche nate per rovesciare la dinastia regnante di etnia Manciù. Un concetto importante è la loro presunta connessione con la società Hongmen.

  • Struttura: Tradizionalmente, le triadi avevano una struttura gerarchica complessa, con posizioni ben definite come "Capo Montagna" (leader), "Incensiere" (responsabile dei rituali) e "Sentinella Rossa" (responsabile della sicurezza). La fedeltà all'organizzazione è sancita da complessi riti di iniziazione e giuramenti. Tuttavia, nel mondo moderno, molte triadi operano con una struttura più fluida e decentralizzata.

  • Attività: Le attività delle triadi sono varie e spaziano dal traffico di droga, al riciclaggio di denaro, alla prostituzione, al racket, al contrabbando, alla contraffazione e al gioco d'azzardo illegale. Alcune triadi si sono infiltrate in settori legali, utilizzando le loro risorse finanziarie per attività apparentemente legittime.

  • Diffusione Geografica: Storicamente, le triadi erano fortemente radicate nella Cina continentale, in particolare nel sud. Con il tempo, si sono espanse a Hong Kong, Macao, Taiwan e nelle comunità cinesi all'estero, in particolare nel Sud-Est Asiatico, Nord America ed Europa. La globalizzazione ha facilitato la loro espansione e le loro operazioni transnazionali. La presenza di triadi a Hong%20Kong è particolarmente significativa.

  • Influenza e Pericolosità: La pericolosità delle triadi risiede nella loro capacità di operare nell'ombra, di corrompere funzionari pubblici e di utilizzare la violenza per raggiungere i propri obiettivi. La loro influenza si estende a diversi settori della società, rendendo difficile il loro contrasto. La cooperazione internazionale tra forze dell'ordine è fondamentale per combattere efficacemente le loro attività transnazionali.